
YOGA VUOL DIRE UNIONE
La parola Yoga deriva dal Sanscrito “yuj” che significa unire, implica l’unione o l’integrazione di tutti gli aspetti dell’individuo – il corpo con la mente e la mente con l’anima- per ottenere una vita felice ed equilibrata.
Lo Yoga è prima di tutto una ricerca spirituale e una ricerca del proprio sé. Lungo il cammino, l’aspirante ottiene anche salute fisica, felicità, tranquillità di mente e conoscenza che indicano il progresso e incoraggiano a continuare la pratica.
L’obiettivo dello Yoga è mettere in equilibrio corpo – mente – respiro e anima. Aspetti fondamentali di ogni individuo. Grazie alla presa di consapevolezza del proprio essere, passo dopo passo, l’allievo riuscirà a sentirsi in armonia con il proprio sé.
In ogni pratica vengono usate diverse tecniche per conoscere la mente e il corpo. Ti guiderò attraverso:
- ASANA: posizioni, posture fisiche.
- PRANAYAMA: una serie di tecniche di respirazione. Queste tecniche ci aiutano a prendere consapevolezza, a gestire e prolungare il nostro respiro.
Un nodo fondamentale per comprendere come il corpo e la mente siano strettamente legati assieme. - MEDITAZIONE: contemplazione, ci mette in contatto con la parte più profonda di noi stessi favorendo la nostra estraniazione dal mondo esterno. Torneremo in contatto con la nostra vera natura, il nostro Sé, la nostra anima.
- RILASSAMENTO: al termine di ogni lezione si concluderà con un rilassamento guidato, per riequilibrare corpo, mente e respiro

BENEFICI
- Flessibilità.
- Tonificazione muscolare.
- Buona postura.
- Miglioramento della circolazione sanguigna.
- Consapevolezza del sé e controllo del respiro.
- Concentrazione.
- Ascolto delle proprie emozioni.
- Miglioramento del sonno.
- Benessere psicofisico.